Ciao sono Giorgio Pozzi e in questo articolo ti dirò, secondo me, quale Amazon Fire TV fa al caso vostro.
Iscriviti subito al gruppo Facebook Tecnologia portami via!
Una scelta tra più modelli
Abbiamo visto insieme le caratteristiche generali delle Fire TV, ora, visto che i modelli disponibili sul mercato sono ben quattro, vediamo quale acquistare in base alle vostre esigenze.
Fire TV Stick Lite
Il modello entry level, quindi il più economico, ha comunque delle caratteristiche da non sottovalutare. Permette il funzionamento di tutte le app disponibili per Fire TV e manda al televisore un segnale FHD (1080p fino a 60fps). Il telecomando in dotazione è equipaggiato di pulsante per richiamare Alexa e comandare l’interfaccia con la voce, ma non per gestire accensione, spegnimento e volume del televisore. Insomma avrete bisogno di due telecomandi.
Ve la consiglio solo se siete dubbiosi e volete spendere il meno possibile.
Fire TV Stick
Attualmente è in vendita la terza generazione di questo prodotto che è lo stick originale, 50% più potente del modello 2019 grazie al SoC MT8695D con CPU @1,7GHz, e GPU IMG GE8300. Tuttavia il segnale in uscita è sempre FHD, quindi le prestazioni più elevate si vedranno solo nella reattività dell’interfaccia e delle app più impegnative. Grazie al nuovo hardware però, è supportato anche il Dolby Atmos (se avete un impianto compatibile e solo su alcuni contenuti). Il telecomando integra sia il pulsante per Alexa, sia tutti i comandi per accensione e spegnimento e regolazione del volume della TV.
È un modello valido, ma in prospettiva preferirei quello che supporta anche il 4K.
Fire TV Stick 4K
Il processore MediaTek MT8695, 1,5GB di memoria RAM e 8GB di archiviazione, rendono questo modello capiente e potente, inoltre supporta un output fino a 4K per chi ha un televisore ad alta risoluzione. È supportato anche il Dolby Atmos (se avete un impianto compatibile e solo su alcuni contenuti). Il telecomando integra sia il pulsante per Alexa, sia tutti i comandi per accensione e spegnimento e regolazione del volume della TV.
Questo è il modello che vi consiglio se avete già Alexa in casa.
Fire TV Cube
Questo è l’unico modello che abbandona il design a “chiavetta”, è invece un cubo smartspeaker con otto microfoni da mettere davanti o a fianco della televisione. È dotato di un processore S922X exa-core con 2GB di memoria RAM e offre la possibilità di riprodurre contenuti con risoluzione 4K fino a 60fps, Dolby Vision e Dolby Atmos. Insomma è il top di gamma e prende anche domandi vocali senza dover ricorrere al telecomando (che comunque è completo di tutto). Se volete subito il massimo anche da Alexa, questo è il modello per voi.
Accessori
Su Amazon potete acquistare a parte i telecomandi per Fire TV e gli Amazon Echo che presto li piloteranno in modo completo.
Insomma, quale Amazon Fire TV acquistare?
Come avrete capito, vi consiglio Amazon Fire TV se siete degli utenti Alexa e volete dare una svecchiata alla vostra televisione senza spendere un capitale. Tutti i modelli offrono una ottima esperienza e l’accesso alla maggior parte dei contenuti fruibili sulla televisione.
Certamente la versione Lite è il top per chi comincia con poca convinzione, mentre per gli altri consiglio la Stick 4K o la Cube.
Per quello che riguarda i limiti riscontrati, Amazon investe molto nello sviluppo di questi prodotti e del suo assistente intelligente, quindi è probabile che le cose miglioreranno molto nel prossimo futuro.
Con Amazon prime puoi ottenere ancora di più dal tuo Fire TV.
Fonti: Amazon
Lascia una risposta